MENU
Escursioni e trekking Toscana e Liguria | Naturatour

Escursioni e trekking in Toscana

La nostra bellissima Toscana, con i suoi angoli pittoreschi è un mondo tutto da scoprire, dalla montagna al mare, dalle terme alle degustazioni.
Boschi, torrenti, cascate, prati e spiagge.
In Toscana possiamo camminare in qualsiasi ambiente.

Escursioni e Trekking in Toscana – Pisa, Lucca, Livorno

Le destinazioni per le escursioni e trekking in Toscana

Vieni a camminare scoprendo la natura con le Guide professioniste di Naturatour!

Provincia di Pisa

Escursioni e trekking tra San Rossore e il Monte Pisano

PISA

La provincia di Pisa è piuttosto amplia e si estende in direzione nord-sud in parte lungo la costa toscana.
Si inizia quindi dalla piana urbanizzata di Pisa città fino ad arrivare a sud in mezzo a valli e boschi, con piccoli borghi disseminati per confinare infine con la provincia di Grosseto.

E’ possibile visitare la bella città di Pisa, con i suoi musei e le mura medioevali percorribili, dando una particolare visione della città.
Pisa non è solo Piazza dei Miracoli, è una città che ha dato i natali a Leonardo Fibonacci e a Galileo Galilei.

La Grande Repubblica Marinara che iniziò il suo declino con la celebre sconfitta della Battaglia della Meloria (Secche di Livorno) nel 1284.

Tante storie si scoprono percorrendo le sue strade e la sua provincia, passeggiando in città lungo l’Arno o lungo il litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia fino quasi a Livorno.

Tanti ambienti percorrono il suo territorio, dal mare alla spiaggia, passando per campi e pinete fino al Monte Pisano che divide il territorio di Pisa da quello di Lucca a est. 

Piegando verso sud abbiamo la piana pisana che poi riprende con le dolci colline pisane, tra borghi e vitigni fino ai calanchi e alle famose Balze di Volterra e poi ancora boschi selvaggi e Terme.


La piana e San Rossore

escursione San Rossore Naturatour

Intorno a Pisa possiamo arrivare fino al mare, attraverso campi e pinete oppure lungo la ciclabile che arriva a Marina di Pisa

Abbiamo poi il Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli, in parte anche in territorio lucchese, uno splendido parco di pianura, pinete, zone umide, dove cinghiali e daini vivono liberi insieme a molti altri animali. Spesso è possibile incontrarli e fotografarli.
Il fiume morto nuovo e quello vecchio, tagliano il parco incanalando le acque della piana alluvionale.

Il lago di Massaciuccoli ha dei camminamenti per percorrere i suoi stagni e poco lontana abbiamo la famosa Villa romana del I sec. d.C.

L’ex Tenuta Presidenziale è stata prima molto amata dalla famiglia Savoia e poi tenuta di caccia dei nostri Presidenti della Repubblica.
Ora è un Parco Regionale, in parte aperto al pubblico e in parte zona chiusa dove è possibile entrare solo accompagnati da Guide.
Le nostre escursioni si snodano quindi dentro al zona del Parco e nelle zone circostanti


Il Monte Pisano

Escursione Calci Naturatour

Verso est si innalza il complesso del Monte Pisano, che divide la provincia di Pisa da quella di Lucca. Con la sua vetta, il Monte Serra (917 mt) insieme ad altre cime si estende in direzione N/E – S/O per 12 km ed è percorribile lungo i vari sentieri che passano tra  oliveti, chiese, boschi di macchia, castagneti ed eremi tipici del monte. 

Una parte del monte è occupata da A.N.P.I.L (Arena Naturale Protetta di Interessa Locale), in quanto particolarmente importante per la varietà ambientale e per la presenza di fragili ecosistemi che necessitano di protezione. Si trovano inoltre particolari specie di flora e fauna.

Dalla cima dei monti si gode una vista spettacolare, sia sul versante lucchese che su quello pisano, dove la vista spazia fino al mare ma anche oltre, fino a raggiungere nelle giornate limpide anche le isole dell’Arcipelago Toscano e la Liguria.

Non dimentichiamo la Valle delle Fonti da cui parte l’acquedotto Mediceo che portava l’acqua del Monte fino al centro a Pisa, in Piazza delle Gondole. Il tragitto è percorribile a piedi o in biciletta.

Sono quindi molti i sentieri da percorrere sui monti, panoramici con punti di interesse storico e naturale, i suoi pendii sono a tratti ripidi e faticosi ed altri dolci, camminando tra castagneti, zone prative e macchia mediterranea.
Escursionando nei comuni di Calci, San Giuliano Terme e Buti

Vediamo adesso alcuni dei Comuni della Provincia di Pisa dove effettuiamo le nostre escursioni e i nostri Trekking di più giorni.


Vecchiano

Escursione a Vecchiano 2020 | Naturatour


Percorreremo i monti di Vecchiano per scoprire antichi Castellari, diversità di ambienti e viste spettacolari sulla piana pisana e sulla Liguria godendoci tramonti da favola

Il Comune si estende anche fino al Mare, sarà quindi possibile percorre anche in bici gli argini del fiume Serchio per arrivare fino al mare.


Terricciola – Lajatico – Peccioli – Palaia

Escursione Peccioli | Naturatour

I Comuni a sud di Pisa, costellano le dolci colline e i sentieri percorrono crinali e vallate umide, terreni coltivati a vite (ci muoviamo lungo la via del Vino), panorami splendidi specialmente in autunno quando i vitigni cambiano colore. Troviamo boschi, resti etruschi, antiche pievi e paesi Fantasma, come Toiano il paese a cui ogni anno portiamo il natale durante la nostra escursione portando gli addobbi Natalizi per non lasciarlo solo.

A Lajatico abbiamo il Teatro del Silenzio voluto da Andrea Bocelli e a Peccioli quello delle 11 Lune, teatri all’aperto nascosti tra la natura da cui partono bei sentieri per le colline.

Ma ci sono anche dei luoghi misteriosi con esalazioni di anidride carbonica e zolfo!

A Terricciola visiteremo durante i nostri percorsi anche la meravigliosa Badia di Morrona


Volterra – Montecatini Val di Cecina

Escursione Volterra | Naturatour

La meravigliosa Volterra non ha bisogno di presentazioni, una città medioevale ma con resti romani ben evidenti, il bellissimo Teatro romano e da poco è stato ritrovato anche l’anfiteatro che stanno ancora indagando.

Volterra è la città dell’Alabastro, questa roccia evaporitica gessosa con cui realizzano splendidi oggetti. E’ possibile visitare anche un laboratorio di produzione.

Ed è anche la città della incredibili Balze, uniche in Toscana, di grande mole dovuta alla successiva deposizione di argille e sabbie plioceniche.

Infine si trovano vari resti etruschi, tombe, antiche mura, l’acropoli.
E’ una città che affascina ogni visitatore ed è possibile percorrere i sentiero che scendono dalla città distribuita su un’altura a 530 mt. e 

Montecatini invece è famosa per le miniere di rame. Un lunga storia che ha portato alla creazione della Montedison. Un piccolo paese arroccato che ha vissuto intorno alla miniera ancora visitabile insieme al caratteristico Pozzo Alfredo.


Pomarance – Castelnuovo Val di Cecina

Escursione Sasso_Pisano Naturatour

Siamo nella terra dei vapori, dove la forza della terra viene immagazzinata e trasformata in energia.
Larderello con le sue centrali, dove il paesaggio è caratterizzato da lunghi tubi che trasportano il vapore pescato in profondità, che seguono le pendenze, le colline e le valli. Il Museo di Larderello è illuminante rispetto alla storia dello sfruttamento geotermico della zona.

Noi andremo anche oltre, andremo a toccare con mano i vapori che escono in maniera naturale dal terreno, nella frazione più a sud della provincia, a Sasso Pisano. Siamo in quella che è chiamata la valle del diavolo, tra fumarole e puzza di zolfo.

Da qualche anno è presente anche una piscina con l’acqua termale, acque utilizzate in antichità dai romani e in seguito acque utilizzate nei lavatoi.
Le escursioni n questa zona sono davvero un unicum italiano!

 

 

Provincia di Lucca

Escursioni e trekking

LUCCA

Provincia di Livorno

Escursioni e trekking

LIVORNO

Provincia di Grosseto

Escursioni e trekking

GROSSETO

Provincia di Massa - Carrara

Escursioni e trekking

MASSA-CARRARA

CLOSE