MENU
0 CHILOMETRI
0 METRI DI DISLIVELLO
0 ORE DI CAMMINO (senza soste)
0 ALTITUDINE MASSIMA in metri
0 SCALA DIFFICOLTA' (da 1 a 5)

Escursione in Valle Benedetta

Sabato 27 febbraio 2021

Un percorso tranquillo immerso nei boschi della Valle Benedetta ci condurrà verso l’ Eremo Agostiniano della Sambuca, ubicato presso il torrente Ugione che solca il lato occidentale delle Colline Livornesi, ci affacceremo quindi sul confine con Collesalvetti per poi continuare verso Villa Cristina dove effettueremo il pranzo al sacco

Pranzo al sacco all’eremo della Sambuca

In un ambiente antico di poderi, ghiacciaie e mulini ad acqua verremo a contatto con pinete, boschi mesofili e macchia mediterranea.

Ci sarà un piccolo guado da attraversare

DATI TECNICI:

Percorso per la Sambuca: ad anello di difficoltà medio/facile

Terreno: sentieri e strade sterrate

Persone in un normale stato di allenamento

LOGISTICA:

Appuntamento per la Sambuca:

alle ore 9.30 a Livorno, uscita superstrada Livorno Sud direzione Valle Benedetta e Leccia, alla rotonda della Leccia prendere la strada x Valle Benedetta a sx comodo parcheggio.

Altrimenti appuntamento diretto ore 9.45 al parcheggio di Valle Benedetta.

Rientro:  alle ore 16,00

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti

COSA PORTARE CON SE:

Per l’escursione all’Eremo della Sambuca portare: uno zainetto giornaliero con almeno un litro e mezzo di acqua a testa, oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo impermeabili o sandali da acqua.

Covid-19: seguendo le disposizioni odierne sono OBBLIGATORI: nello zaino la vostra mascherina, un disinfettante per le mani e un sacchetto per i rifiuti.

COSTO:

N° Partecipanti: min 6 – max 12

Costo: 15 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni.

La quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC

Prenotazioni: le prenotazioni si accettano fino a 48 ore precedente l’escursione. Per modalità disdette e rimborsi leggere: Come Partecipare

Scrivimi per maggiori informazioni!

[floform id=’394′]

CLOSE