[floform id=’394′]

Escursione alla torre di Capo d’Uomo – Argentario – GR
0
CHILOMETRI
0
METRI DI DISLIVELLO
0
ORE DI CAMMINO (senza soste)
0
ALTITUDINE MASSIMA in metri
0
SCALA DIFFICOLTA' (da 1 a 5)
Escursione all'Argentario
Torri e mare
Programma di Massima per l’Argentario:
Domenica 21 novembre 2021Il nostro percorso inizierà alle spalle di Porto Santo Stefano da dove saliremo fino alla suggestiva torre di avvistamento di Capo d’Uomo a picco sul Mare. Al ritorno incontreremo la famosa Torre Argentiera del XV° sec , particolare per la sua localizzazione non sulla costa ma nell’entroterra.
La torre di Capo d’Uomo è una delle più suggestive dell’Argentario, non tanto per le caratteristiche dell’edificio, attualmente in rovina, ma per la posizione sulla cima dell’omonimo promontorio, vero e proprio “nido di aquila” dal quale si domina la costa sudovest del promontorio e si spinge lo sguardo sino alle isole dell’Arcipelago Toscano.
La torre di Capo d’Uomo è una delle più suggestive dell’Argentario, non tanto per le caratteristiche dell’edificio, attualmente in rovina, ma per la posizione sulla cima dell’omonimo promontorio, vero e proprio “nido di aquila” dal quale si domina la costa sudovest del promontorio e si spinge lo sguardo sino alle isole dell’Arcipelago Toscano.
Venerdì e sabato saremo sempre in zona:
il 19 ai Forti di Porto Ercole
il 20 al Parco della Maremma – Le 2 Torri
il 19 ai Forti di Porto Ercole
il 20 al Parco della Maremma – Le 2 Torri
DATI TECNICI:
Controlla il tipo di percorso
Percorso: lineare di difficoltà media
Terreno: Il percorso si sviluppa su strade sterrate, sentieri e tratti di asfalto.
Lasceremo le auto alla fine e all’inizio del sentiero
Persone in un buono stati di allenamento anche in salita
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
LOGISTICA:
Appuntamento:
Appuntamento al parcheggio lungo costa di Pozzarello ore 10.00
COSA PORTARE CON SE:
Si consiglia di portare con sé nel percorso, uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo.
Covid-19: seguendo le disposizioni odierne sono OBBLIGATORI: nello zaino la vostra mascherina, un disinfettante per le mani e un sacchetto per i rifiuti. Obbligatorio il distanziamento di almeno 2 metri tra le persone
COSTO:
N° Partecipanti: min 9 – max 20
Costo: 18 euro/pax adulti
sotto i 14 anni: 5 euro
La quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC